Tuesday, April 13th, 2021
“La voce del mare parla all’anima” scriveva Kate Chopin e deve essere stato così anche per Francesca Santoro oceanografa e Specialista del Programma della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO dove coordina il progetto di educazione all’oceano Ocean Literacy, oggi impegnata più che mai a promuovere il Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile per [...]
La più longeva collana di libri di scienze per ragazzi compie quest’anno 20 anni. Era il 2001 quando uscivano i primi due titoli: “Darwin e la vera storia dei dinosauri”, “Einstein e le macchine del tempo”. Nasceva così Lampi di genio pubblicata da Editoriale Scienza, da un’idea di Luca Novelli, scrittore, disegnatore, viaggiatore ma soprattutto [...]
Thursday, February 25th, 2021
È il maestro dei peccati di gola e ha una storia in comune niente meno che con Obelix, il compagno inseparabile di Asterix. Nella dolcezza Iginio Massari, grande Maestro italiano di Alta Pasticceria, si è infatti letteralmente tuffato, proprio come Obelix che è caduto nel paiolo del druido Panoramix colmo della misteriosa pozione magica. Leggi [...]
Tuesday, February 9th, 2021
Un sodalizio non solo sentimentale ma anche artistico. Un legame burrascoso, a tratti violento e tuttavia indissolubile. In “Nulla è nero” (Neri Pozza) Claire Berest indaga l’amore contrastato e struggente che ha unito Frida Kahlo e Diego Rivera. Nell’intervista al Giornale di Brescia ci svela cosa ha scoperto.
Friday, January 29th, 2021
Essere adolescenti è una questione complicata. Lo è stato sempre. Lo è indubbiamente di più in questi tempi difficili che stiamo attraversando. Lo dicono i dati e i fatti di cronaca che ogni giorno riempiono i giornali. Lo sentono le famiglie che quotidianamente misurano la febbre del disagio. Ne abbiamo parlato con degli esperti che [...]
Tuesday, January 19th, 2021
Piccoli oggetti: un mestolo, una bambola di pezza, una lettera, una canzone, una palla di stracci, un piccolo orologio, un maglione rosso. Il 19 gennaio esce “Luci nella Shoah” (De Agostini), di Matteo Corradini, celebre ebraista e scrittore: 27 episodi della Memoria raccontati attraverso piccoli, grandi oggetti. Ci sono delle storie che sono difficili da [...]
Sunday, December 27th, 2020
Il celebre Antonino Cannavacciuolo, oltre che essere uno dei cuochi più famosi è anche uno straordinario personaggio televisivo, uno di più amati dal grande pubblico, complice il successo delle trasmissioni televisive che lo hanno visto protagonista, da Cucine da Incubo ad Antonino Chef Academy fino a MasterChef, da poco di nuovo in onda con la decima edizione. Antonino già ad otto anni [...]
Tuesday, December 1st, 2020
A correre dietro ad un pallone aveva iniziato a sette anni, come è finita la storia, anni dopo, lo sappiamo: Sara Gama, è diventata capitana della Nazionale italiana di calcio femminile che ha disputato i Mondiali di Francia 2019 conquistando milioni di tifosi, e della Juventus, tra i primi club ad acquisire un titolo di [...]
Wednesday, October 14th, 2020
Un romanzo scritto a sei mani. Il primo di una serie di noir che hanno come protagonista la figura di Hans Christian Andersen nel ruolo di detective. Già, proprio lui, il celebre scrittore danese. La chiacchierata con Thomas Rydahl, uno degli autori di “Morte di una sirena”, è stata illuminante per scoprire sfaccettature meno note [...]
Wednesday, June 10th, 2020
Un libro, un nuovo progetto dedicato alle nuove generazioni, un cartone animato che la vede protagonista accanto ad un simpatico polpo, Mariasole Bianco, eletta Donna Ambiente 2019, è una continua fucina di idee dedicate al mare da proteggere e salvare. Qui l’intervista per scoprire le novità che ha in serbo Mariasole Bianco.